I Palazzi nei dintorni di Pavia

VILLA BOTTA ADORNO                                                                    Tratto da:  siti vari Internet
 

Pavia e dintorni - Palazzi nei dintorni di Pavia

TORRE D'ISOLA - Piazza Libertà, 3

La villa Botta Adorno a Torre d’Isola esiste fin dal XV secolo, quale proprietà della famiglia Botta.

La villa assunse il suo attuale aspetto nel Settecento quando venne ricostruita per volere del marchese Antoniotto Botta Adorno. Questi, dal 1754 al 1765, fu amministratore dei beni del fratello Alessandro, caduto ammalato durante un viaggio a Vienna.

Venne in seguito nominato reggente del Granducato di Toscana, carica rimasta vacante dopo la morte dell'imperatore Francesco II. Coprì questo ruolo per un anno soltanto, per ritirarsi dapprima a Torre d'Isola e poi a Branduzzo, dove morì quasi novantenne.

Intorno alla figura del marchese Antoniotto Botta Adorno è nata una leggenda che vuole il suo fantasma aggirarsi nell'ala più vecchia della villa, dove era esistita un'antica torre e dove alcuni suppongono egli abbia nascosto il tesoro trafugato da Genova intorno alla metà del settecento.

Non si sposò mai, né ebbe figli. Non si sa dove il suo corpo sia stato sepolto, anche se probabilmente fu inumato a Pavia, dove nella chiesa dei santi Gervaso e Protasio è visibile una lapide con le sue insegne nobiliari.

Tornando alla villa, questa è preceduta da un maestoso cortile d'onore che si affaccia verso il paese a mostrare il proprio volto armonico ed elegante, semplice e scenografico ad un tempo.

L'interno della villa conserva molti arredi d'epoca ed è artisticamente decorato da stucchi e affreschi, mentre la facciata posteriore introduce, mediante una sinuosa doppia scalinata al lussureggiante e vasto parco che digrada verso il fiume

Gli attuali proprietari, famiglia Morelli di Popolo, eredi degli originari proprietari,hanno attrezzato il complesso per ospitare meeting, congressi ed eventi conviviali.

Della residenza faceva parte anche la graziosa chiesa della Madonna della Neve, oggi parrocchiale di Torre d'Isola, ricostruita nel 1703.
 

 
 

Villa Botta Adorno di Torre d'Isola      sito ufficiale

-

-

ISTITUZIONI STORICHE

-

Link risorsa:http://www.lombardiabeniculturali.it/

LE VOSTRE PAGINE           (Le Vostre testimonianze, fotografie, aneddoti, leggende, ecc. che ci avete inviato.)

Data:

Inviato da: