aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa |
aaaaaaaaaaaaaaaaaaa |
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa | |
|
|||
0 | |||
1 | |||
Nome della Torre: Attuale posizione: |
Dell'Ospedale, con orologio. | ||
Piazza Leonardo da Vinci | |||
2 |
|
||
Nome della Torre: Attuale posizione: |
Seconda dell'Ospedale | ||
Piazza Leonardo da Vinci, inizio di via Spallanzani | |||
3 | |||
Nome della Torre: Attuale posizione: |
Di casa del Majno | ||
Piazza Leonardo da Vinci | |||
4 |
|
||
Nome della Torre: Attuale posizione: |
Di casa Zanardi (del Voltone) | ||
Angolo fra via Sacchi e via Spallanzani | |||
5 |
|
||
Nome della Torre: Attuale posizione: |
Casa del Majno, interna | ||
Via D. Sacchi, ex casa Porcara | |||
6 |
|
||
Nome della Torre: Attuale posizione: |
Di casa Golgi | ||
Via Galliano, angolo piazza della posta | |||
7 |
|
||
Nome della Torre: Attuale posizione: |
Di contrada S. Giorgio de' Catassi | ||
Via Galliano, fra via Mentana e corso Mazzini | |||
8 |
|
||
Nome della Torre: Attuale posizione: |
Di San Romano | ||
Piazzetta del sale | |||
9 |
|
||
Nome della Torre: Attuale posizione: |
di casa Gramegna | ||
Piazzetta della Rosa | |||
10 |
|
||
Nome della Torre: Attuale posizione: |
Di casa Tela | ||
Via Scopoli, 2/4 | |||
11 |
|
||
Nome della Torre: Attuale posizione: |
Di casa Raimondi | ||
Via Scopoli, 6/8 | |||
Torre seconda dell’Intendenza di Finanza, nell’interno di tal fabbricato, al suo lato di levante.
Tale torre, probabilmente sita all’interno del monastero di San Romano, esisteva ancora nel secolo XVI.
Dopo la demolizione se ne persero le tracce e , a fine Ottocento, durante lavori di scavo, se ne scoperse la base.
Nel piazzale di casa Gramegna, a destra della strada della Rosa, venendo dal voltone di Canepanova, dove vedesi un portone nel luogo in cui aprivasi una strada, che guidava alla chiesa di S. Quirico. A sinistra entrando trovatasi una alta torre. distrutta per la costruzione del palazzo Mezzabarba.
La città entro le mura è stata divisa in quattro quadranti.
Nella Pagina corrente è rappresentato il quadrante Nord-Est: in pratica il territorio urbano delimitato da:
Strada Nuova a ovest,
Corso Mazzini e via Scopoli a sud,
Viale Gorizia a est
Piazza Castello a nord.
Le Torri sono indicate con tre colori:
ROSSO se la Torre è tuttora esistente e ben visibile, seppur ridotta in altezza.
BLU se la Torre non è più esistente quale torre ma ben riconoscibile attraverso i suoi resti.
GRIGIO se la torre è realmente esistita, se ne hanno tracce storiche ma non esistono tracce materiali della stessa.