San Giacomo della Cerreta

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Chiese nei dintorni Sud di Pavia

BELGIOIOSO  (frazione S. Giacomo)                                      Tratto da: Sito della Provincia di Pavia

Chiese di Pavia (aperte al Culto, nei dintorni Sud di Pavia)

Piccolo abitato a quattro chilometri da Belgioioso, deve la sua fama all'Oratorio di San Giacomo della Cerreta, piccolo gioiello dell'arte lombarda della prima metà del XV secolo.

La facciata della chiesa è in mattoni a vista rossi, nell'intonaco della lunetta si intravede l'aureola di una sacra immagine. Perduta è anche la meridiana posta in alto a sinistra, di cui si legge solo la data. (1697).

 Entrando nell'oratorio, si apre un'ampia sala rettangolare con un soffitto in legno a cassettoni; a fianco della porta principale è conservato un antico serramento ligneo.

L'interno è riccamente decorato con pregevoli esempi di pittura rinascimentale lombarda. Degno della massima considerazione è l'affresco a sinistra dell'abside: Madonna con Bambino, attribuita a Vincenzo Foppa.

Per concludere pregevole è la statua lignea del XV secolo di San Giacomo in abiti da pellegrino.
 

 
-

ISTITUZIONI STORICHE

-

Link risorsa:http://www.lombardiabeniculturali.it/

LE VOSTRE PAGINE    (Le Vostre testimonianze, fotografie, aneddoti, leggende, ecc. che ci avete inviato.)

Data: 25 Luglio 2015

Inviato da: Angelo Stefano Massari

 

 

 

 

 

 

 

Il Presbiterio di San Giacomo della Cerreta, fotografato in uno dei rarissimi giorni in cui la Chiesa è visitabile.