Oratorio del Boschetto

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Chiese nei dintorni Nord di Pavia

TORRE D'ISOLA                                                                                                      Tratto da:  cagi46

Chiese di Pavia (aperte al Culto, nei dintorni Nord di Pavia)

L'Oratorio della frazione Boschetto, dedicato alla Madonna del Sangue, risale al secolo XVIII.

Attualmente rientra nelle proprietā della famiglia Rizzi, che, amorevolmente ha voluto ridargli la presenza di una santa Messa in una recente lieta ricorrenza familiare.

Nell'Oratorio della frazione boschetto sino a qualche decennio fa veniva celebrata la prima Messa giornaliera del  territorio comunale di Torre d'Isola e tale appuntamento č ricordato da don Piero Angelini, nipote di Cesare Angelini, in una memoria del 1977:

Qualche anziano parrocchiano di Torre d'Isola ricorda ancora (quanti anni fa? forse 50!) che don Cesare Angelini, allora coadiutore e curato domenicale di suo fratello don Giuseppe, i Vangeli li diceva nell'Oratorio del Boschetto a Messa prima, e nella chiesetta di Torre d'Isola a Messa grande.

E della gente veniva anche dal di fuori parrocchia per essere incantati dalle parole e dalla voce armoniosa di Cesare Angelini.

E sicuramente il gelso che troneggia sul sagrato dell'oratorio e che ha vissuto gran parte della vita, delle gioie e anche dei dolori che hanno accompagnato l'esistenza della frazione Boschetto era li, e li c'č oggi  e credo proprio che ci rimarrā ancora per lungo tempo.

   
 
-

ISTITUZIONI STORICHE

-

Link risorsa:http://www.lombardiabeniculturali.it/

LE VOSTRE PAGINE                       (Le Vostre testimonianze, fotografie, aneddoti, leggende, ecc. che ci avete inviato.)

Data:

Inviato da: