SS. Cornelio e Cipriano
TRIVOLZIO Tratto da: cagi46
Chiese di Pavia (aperte al Culto, nei dintorni Nord di Pavia)
Nella parrocchiale di Trivolzio riposano le spoglie di San Riccardo Pampuri.
- | |
ISTITUZIONI STORICHE |
|
PARROCCHIA DEI SANTI CORNELIO E CIPRIANO Parrocchia della diocesi di Pavia. Secondo quanto si desume dagli atti della visita apostolica di Angelo Peruzzi del 1576, la parrocchia dei Santi Cornelio e Cipriano di Trivolzio, attestata stabilmente come pieve dal XIV secolo, risultava compresa nel vicariato di Mirabello. Nel 1769 era inserita nel vicariato di Marcignago; il clero risultava composto dal parroco; parroco e due cappellani nel 1807; così come nel 1823 e nel 1845; mentre nel 1877 erano presenti quattro sacerdoti. Verso la fine del XVIII secolo, secondo la nota specifica delle esenzioni prediali a favore delle parrocchie dello stato di Milano, la parrocchia dei Santi Cornelio e Cipriano martiri possedeva fondi per 267 pertiche; il numero delle anime, conteggiato tra la Pasqua del 1779 e quella del 1780, era di 2782. Nel 1807 il titolare del beneficio parrocchiale era di nomina regia; così come nel 1877. Nel 1807 entro i confini della parrocchia di Trivolzio esistevano sei oratori tra cui l'oratorio di Sant'Antonio abate, l'oratorio di Santo Stefano, l'oratorio dei Santi Pietro e Paolo, l'oratorio di Sant'Eustachio, l'oratorio di Sant'Antonio di Padova; nel 1877 erano segnalati quattro oratori. La parrocchia dei Santi Cornelio e Cipriano martiri, rimasta sempre compresa nella diocesi pavese anche dopo gli smembramenti effettuati tra il 1799 e il 1819, è stata tra XIX e XX secolo e fino al 1989 sede di vicariato. In base al decreto 25 ottobre 1989 del vescovo Giovanni Volta, con cui fu rivista la struttura territoriale della diocesi, è stata attribuita al vicariato V.
CONVENTO DEI SANTI CORNELIO E CIPRIANO Il convento dei Santi Cornelio e Cipriano in Trivolzio del Terz'Ordine regolare di san Francesco viene istituito il 2 settembre 1558 come dipendenza del convento dei Santi Gervasio e Protasio di Pavia.
Nel secolo XVIII il convento risulta possedere terreni nella
località di Trivolzio, Campagna Soprana di Pavia. Secondo la recente
storiografia, il convento dei Santi Cornelio e Cipriano viene soppresso il 2
marzo 1782 con dispaccio del 26 gennaio 1782, benché in base a dati
archivistici risulti che il convento dei francescani del Terz'Ordine in
Trivolzio sarebbe stato soppresso il giorno 2 maggio 1782 in esecuzione del
cesareo regio dispaccio 26 gennaio 1782. |
|
Link risorsa:http://www.lombardiabeniculturali.it/ |
|
LE VOSTRE PAGINE (Le Vostre testimonianze, fotografie, aneddoti, leggende, ecc. che ci avete inviato.) |
|
---|---|
Data: |
Inviato da: |
-
|