![]()
SIZIANO 1871 CAMPOMORTO
  
COMUNE DI SIZIANO
sec. XIV - 1757
  Dalle risposte ai Quarantacinque quesiti 
	della giunta del censimento (Risposte ai 45 quesiti, 1751; cart. 3024) 
	questa comunità risulta appartenere al vicariato di Binasco. Granzetta 
	dichiara di fare a sé e di non essere infeudata. Per l’amministrazione della 
	giustizia dipende dal capitano di giustizia di Milano. Non ci sono organi di 
	governo in quanto provvede a tutto il fittabile del luogo, la popolazione 
	ammonta a 90 anime.
	Nella compartimentazione del 1786 (BUP, Misc. Belcredi T 6 n. 11) nonché 
	nelle successive compartimentazioni viene citato insieme a Gnignano.
1859 - (1971)
	In seguito all’unione 
	temporanea delle province lombarde al regno di Sardegna, in base al 
	compartimento territoriale stabilito con la legge 23 ottobre 1859, il comune 
	di Siziano con 837 abitanti, retto da un consiglio di quindici membri e da 
	una giunta di due membri, fu incluso nel mandamento II di Pavia, circondario 
	I di Pavia, provincia di Pavia. Alla costituzione nel 1861 del Regno 
	d’Italia, il comune aveva una popolazione residente di 894 abitanti 
	(Censimento 1861).
	Sino al 1863 il comune mantenne la denominazione di Guignano e 
	successivamente a tale data il comune assunse la denominazione di Siziano 
	(R.D. 26 Luglio 1863, n. 1425). In base alla legge sull’ordinamento comunale 
	del 1865 il comune veniva amministrato da un sindaco, da una giunta e da un 
	consiglio. Nel 1867 il comune risultava incluso nello stesso mandamento, 
	circondario e provincia (Circoscrizione amministrativa 1867).
Nel 1871 al comune di Siziano venne aggregato il soppresso comune di Campomorto - (R.D. 5 marzo 1871, n. 109).
	Popolazione residente nel 
	comune: abitanti 1.697 (Censimento 1871); abitanti 1.711 (Censimento 1881); 
	abitanti 1.825 (Censimento 1901); abitanti 1.858 (Censimento 1911);
	abitanti 1.921 (Censimento 1921). Nel 1924 il comune risultava incluso nel 
	circondario di Pavia della provincia di Pavia. In seguito alla riforma 
	dell’ordinamento comunale disposta nel 1926 il comune veniva amministrato da 
	un podestà. Popolazione residente nel comune: abitanti 2.020 (Censimento 
	1931); abitanti 2.056 (Censimento 1936). In seguito alla riforma 
	dell’ordinamento comunale disposta nel 1946 il comune di Siziano veniva 
	amministrato da un sindaco, da una giunta e da un consiglio. Popolazione 
	residente nel comune: abitanti 2.290 (Censimento 1951); abitanti 2.411 
	(Censimento 1961); abitanti 3.003 (Censimento 1971). Nel 1971 il comune di 
	Siziano aveva una superficie di ettari 1.181.